Dal 1° gennaio 2015 la Città Metropolitana ha sostituito la Provincia di Genova, pertanto tutte le informazioni contenute nei vari canali del sito dati.provincia.genova.it non sono più aggiornate (ultimo aggiornamento dicembre 2014).
Le nuove pagine, i canali e le informazioni valide per la continuità della gestione e dell'erogazione di servizi, sono raggiungibili dal portale della Città metropolitana di Genova.
La Provincia di Genova è socio fondatore della “Fondazione Teatro Sociale di Camogli Onlus”, a cui partecipa in forza della deliberazione C.P. n. 33 del 31/07/2001, insieme al Comune di Camogli, al Comune di Recco, ai proprietari privati del teatro attraverso la firma di una convenzione e dall'Associazione "Gli amici del Teatro Sociale"
La Fondazione è stata costituita allo scopo di ripristinare e restaurare il Teatro Sociale di Camogli, immobile dichiarato di interesse particolarmente importante ai sensi della legge 1089/1939. Inoltre la Fondazione ha per scopo quello della “valorizzazione dell’immobile sia sotto il profilo storico e monumentale sia sotto il profilo culturale ed artistico, favorendo la massima fruizione al pubblico, provvedendo direttamente o indirettamente alla gestione del teatro…” (art.2.1 Statuto)
il Teatro non è di proprietà pubblica ma privata (i c.d. “palchettisti”). I rapporti tra la Fondazione ed i palchettisti sono disciplinati da una convenzione; in base alla convenzione del 2009 ilTeatro viene concesso in comodato gratuito alla Fondazione per 20 anni, cioè fino al 2029.
Anno | Risultato |
---|---|
2012 | €-20.394,00 |
2011 | €-12.614,00 |
2010 | €-11.005,00 |